Descrizione
Se desideri trasformare i dati in un alleato strategico, questo è il corso che fa per te.
Un corso laboratoriale, progettato per marketer, sales, project manager, business founder e professionisti non tecnici che vogliono supportare le strategie aziendali con i dati e guidare il business con maggiore consapevolezza.
Grazie ad un approccio pratico e orientato ai risultati, imparerai a tradurre gli obiettivi di business in requisiti chiari, precisi e misurabili.
Attraverso case study e attività mirate, scoprirai come integrare l’intelligenza artificiale nei tuoi progetti aziendali, migliorando produttività ed efficienza.
Lavorando in piccoli gruppi, con ampio spazio per il confronto e l’apprendimento attivo, svilupperai competenze pratiche e una visione critica; sarai così in grado di selezionare fornitori di soluzioni di gestione dei dati con sicurezza, senza farti intimidire da spiegazioni tecniche complesse, ma concentrandoti su ciò che conta davvero per il tuo business.
Anche senza un background tecnico, acquisirai strumenti concreti per rafforzare il tuo ruolo e il tuo impatto nel contesto aziendale.
A chi è rivolto il corso
Il corso è pensato per i professionisti che si interfacciano con il mondo dei dati e che sentono la necessità di padroneggiare un linguaggio più tecnico per lavorare con maggiore efficacia.
- Marketer che collaborano con i team tecnici per implementare soluzioni di marketing automation.
- Sales che voglio sfruttare le analisi predittive per identificare opportunità di upselling e cross-selling.
- Business Founder che sono in procinto di far scalare la propria azienda integrando processi data-driven.
- Designer e Product Manager che partecipano alla progettazione di soluzioni innovative che integrano l’intelligenza artificiale.
- Consulenti e dirigenti che si trovano a valutare le proposte di fornitori di servizi che facilitano la gestione dei dati.
- Project Manager che gestiscono progetti complessi garantendo che i requisiti siano chiari e realizzabili.
- Operation Manager che vogliono conquistare la fiducia dei clienti ottimizzando le performance aziendali attraverso l’analisi dei dati.
In breve, il corso è dedicato a chiunque abbia bisogno di colmare il divario tra business e tecnologia per contribuire con maggiore consapevolezza ai progetti digitali della propria azienda.
Prerequisiti
Non sono richieste conoscenze tecniche, il corso è progettato per essere accessibile a tutti.
Docente
Luca Flammia
Il Dott. Flammia ha un eccellente percorso accademico, con un dottorato in Fisica, conseguito presso l’Università di Camerino e l’Università di Anversa, dove ha approfondito temi avanzati di fisica computazionale e superconduttività.
Attualmente si occupa di Data Science, è specializzato nello sviluppo di modelli di machine learning scalabili e soluzioni data-driven per applicazioni aziendali, con un focus su modelli predittivi e sull’integrazione di tecnologie AI nei processi organizzativi.
Appassionato di scienza e innovazione, il Dott. Flammia porta in aula un approccio pratico e orientato ai risultati, con la capacità di tradurre concetti complessi in strumenti utili per i professionisti che vogliono trasformare i dati in strumenti strategici per il business.
Obiettivi del Corso
Il corso fornisce ai Business Leader che si confrontano con i progetti legati ai dati le competenze necessarie per:
- Tradurre le esigenze di business in requisiti verificabili.
- Valutare le performance dei fornitori di soluzioni data-driven.
- Comunicare in modo efficace con Data Analyst, Data Scientist e Data Engineer.
Risultati di apprendimento attesi
Al termine del percorso sarai in grado di:
-
Disegnare la tua pipeline dei dati aziendali ad alto livello.
-
Progettare l’integrazione di ML ed AI in pipeline esistenti.
-
Definire le best practice per l’integrazione dei dati.
-
Misurare la qualità e la produttività dei fornitori.
Struttura del corso
Il corso si sviluppa nell’arco di 8 settimane, offrendo un percorso intensivo e strutturato che combina teoria, pratica e attività collaborative per garantire un apprendimento applicabile fin da subito alla propria realtà aziendale.
Il numero massimo di partecipanti è limitato a 10 persone, per garantire un’interazione diretta, un confronto attivo e un supporto mirato nello sviluppo dei progetti individuali.
Struttura settimanale
- Lezione online di 2 ore
Ogni settimana inizia con una lezione in Live Streaming in cui teoria e pratica si intrecciano per favorire una comprensione immediata dei concetti.
Le lezioni sono interattive e stimolano una partecipazione attiva, essenziale per personalizzare il percorso di apprendimento.
Recupero e approfondimento
Tutte le lezioni vengono registrate e rimangono disponibili per 6 mesi, nel caso dovessi essere assente o volessi rivedere i contenuti più complessi.
- Attività sulla piattaforma
Parte integrante del percorso sono le attività collaborative ed individuali che la Piattaforma di Fargin mette a disposizione.
Forum, mappe concettuali e glossari favoriscono l’apprendimento condiviso e la costruzione di una rete di confronto tra i partecipanti.
Approfondimenti mirati e quiz di consolidamento consentono di rafforzare le competenze in modo autonomo.
- Progetto personale
Elemento chiave del corso è lo sviluppo progressivo di un progetto individuale.
Settimana dopo settimana, lavorerai alla progettazione di una pipeline di dati che integra l’intelligenza artificiale, applicando direttamente i concetti appresi in aula.
Impegno richiesto
Questo è un corso impegnativo, progettato per professionisti motivati a costruire competenze solide e pratiche.
L’impegno settimanale richiesto è di almeno 4-5 ore, distribuite tra la lezione in Live Streaming, le attività collaborative, lo studio individuale e il lavoro sul progetto personale.
La partecipazione attiva è fondamentale per personalizzare il proprio percorso di apprendimento.
Ogni partecipante è invitato a contribuire alle discussioni, interagire nelle attività collaborative in piattaforma e lavorare in modo concreto sul proprio progetto, affinché l’apprendimento sia il più possibile mirato e applicato al proprio contesto lavorativo.
Grazie all’approccio intensivo, il supporto costante e l’attenzione personalizzata avrai l’opportunità di padroneggiare concetti tecnici complessi per integrarli in una visione strategica e olistica del business.
Se sei pronto ad investire tempo e impegno, otterrai competenze che potranno fare la differenza nella tua carriera.
Come ottenere l’attestato
Al termine del corso, per ottenere l’attestato di frequenza, dovrai:
- Completare tutte le attività richieste.
- Superare i quiz intermedi con almeno l’80% di risposte corrette.
- Concludere il progetto personale.
- Superare il quiz finale con almeno il 90% di risposte corrette.
Una volta soddisfatti questi requisiti, riceverai l’attestato di frequenza del corso, insieme all’open badge, che potrai condividere anche su piattaforme pubbliche come i backpack digitali.
Costo
880 Euro (non soggetto a IVA) per partecipante.
Il corso Data Driven Leadership, pensato per professionisti ambiziosi come te, include:
- 16 ore di lezioni in live streaming con il Dott. Flammia, progettate per un piccolo gruppo esclusivo di soli 10 partecipanti, garantendo un’esperienza interattiva e altamente personalizzata per massimizzare l’apprendimento.
Le registrazioni delle lezioni rimarranno a tua disposizione per 6 mesi dopo la fine del corso. - Supporto per 8 settimane, grazie ad attività collaborative e il tutoraggio diretto per il tuo progetto personale applicabile al tuo contesto lavorativo.
- Attestato di frequenza e open badge, per valorizzare il tuo impegno e le competenze acquisite, facilmente condivisibili con il tuo network professionale.
- Accesso illimitato alla piattaforma, per continuare ad utilizzare le risorse, approfondire le tue competenze e mantenere viva la connessione con la community di professionisti anche dopo il corso.
Calendario
Il calendario delle lezioni è attualmente in fase di definizione, la partenza del corso è prevista per autunno 2025.
Le lezioni si svolgeranno in Live Streaming, dalle 18:30 alle 20:30.
Per essere avvisato appena il corso sarà disponibile, puoi lasciare la tua mail nella form dedicata.
Agenda del corso
L’agenda è in fase di definizione e sarà ulteriormente arricchita e dettagliata nelle prossime settimane.
1° Settimana. Progettare Pipeline di Dati
La prima settimana segna l’inizio del tuo percorso. Il primo passo? Definire il tuo progetto personale di pipeline di dati.
Si parte dall’esaminare il ruolo dei dati nel processo decisionale aziendale e i concetti di Data Governance, Data Pipeline e Data Quality.
2° Settimana. Analisi Dati
Iniziamo ad implementare i primi modelli di Machine Learning per prevedere metriche di interesse in un dataset aziendale, come quello messo a disposizione di un CRM.
In questo modo si rende evidente come i dati influenzano il processo decisionale aziendale, attraverso l’analisi e il machine learning.
3° Settimana. Big Data e Cloud Computing
Approfondiamo come si gestiscono i Big Data e l’orchestrazione dei dati (ETL vs ELT).
Esaminiamo quando il cloud è essenziale per l’integrazione dei dati e il ruolo dell’intelligenza artificiale nell’automazione.
4° Settimana. Intelligenza artificiale
Impariamo a valutare l’accuratezza dei modelli di Machine Learning e Intelligenza Artificiale.
5° Settimana. Insight aziendali
Vediamo in azione le potenzialità dell’analisi testuale e della sentiment analysis per segmentare i clienti.
6° Settimana. Chatbot
Come costruire un assistente AI che risponda ai clienti in modo personalizzato in base ai feedback.
7° Settimana. Qualità dei dati
Come valutare e ottimizzare un modello AI. Training continuo e feedback loop.
8° Settimana. Valutare i fornitori
Valutare i fornitori di soluzioni basate sui dati, tempi e costi, KPI e best practice.
Ulteriori informazioni
Prima di procedere con l’acquisto si raccomanda di prendere visione dei Termini e Condizioni di Servizio.
Per qualsiasi informazione sul corso, puoi scriverci a info@fargin.space e ti risponderemo entro 24 ore offrendoti tutto il supporto necessario per aiutarti a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.