Percorsi di approfondimento con un’accurata selezione di risorse open source.
Ogni articolo è progettato per essere un punto di partenza per l’approfondimento di temi cruciali per il successo aziendale.
Le risorse che condividiamo sono accuratamente selezionate da fonti affidabili e aperte, garantendo un accesso gratuito a materiali di qualità.
Alla pari con l’evoluzione continua della conoscenza, i nostri articoli seguono un percorso dinamico, arricchendosi costantemente di nuovi spunti e aggiornamenti grazie al prezioso contributo della community.
Nei nostri articoli troverai un supporto allo studio oppure uno stimolo alla curiosità. Condividendo pensieri e scoperte, potrai contribuire alla costruzione di una community dinamica e arricchente. Insieme, possiamo sostenerci reciprocamente nel nostro percorso di crescita professionale e apprendimento continuo.
Gruppi di Lettura Interdisciplinarità Tech per Business Time Management
I consigli per la gestione del tempo di Peter Drucker
Imparare a gestire il tempo con saggezza è fondamentale per il successo professionale. Scopri i preziosi insegnamenti di Peter Drucker tratti dal suo libro “The Effective Executive”!
Gli 8 libri che abbiamo scelto di leggere nei gruppi di lettura del 2023
Abbiamo esplorato il marketing e l’imprenditoria, riflettuto su saggi illuminanti e creato connessioni attraverso le parole.
Partire dal perché di Simon Sinek
Cosa serve per guidare e ispirare le persone? Sinek fornisce la sua risposta in “Partire dal perché” arricchendola con un ampio ventaglio di casi reali utili per costruire un nuovo modello concreto da utilizzare per ispirare collaboratori, partner e clienti. Qui i concetti chiave del libro e un elenco di risorse gratuite selezionate accuratamente per…
Il dilemma dell’innovatore di Clayton Christensen
I concetti chiave del libro “Il dilemma dell’innovatore” di Clayton Christensen. Le caratteristiche dell’innovazione dirompente rispetto all’innovazione di sostegno. La rete del valore, il paradosso del buon management, come proporre nuove idee, cosa tratta il marketing agnostico, i contesti per l’innovazione e gli spin-off.