Katia Bonella
API per il Business. Cosa sono e quando usarle.
Spieghiamo in modo semplice cosa sono le API, che non sono solo strumenti tecnici, ma veri e propri prodotti che richiedono una strategia ben definita.
I consigli per la gestione del tempo di Peter Drucker
Imparare a gestire il tempo con saggezza è fondamentale per il successo professionale. Scopri i preziosi insegnamenti di Peter Drucker tratti dal suo libro “The Effective Executive”!
Il dilemma dell’innovatore di Clayton Christensen
I concetti chiave del libro “Il dilemma dell’innovatore” di Clayton Christensen. Le caratteristiche dell’innovazione dirompente rispetto all’innovazione di sostegno. La rete del valore, il paradosso del buon management, come proporre nuove idee, cosa tratta il marketing agnostico, i contesti per l’innovazione e gli spin-off.
Cosa vogliono sapere i Business Leader sullo sviluppo software e la gestione dei dati?
I risultati del sondaggio anonimo che ci confermano il crescente interesse da parte di Marketer, Business Founder, Sales e HR ad approfondire tematiche tecniche, come lo sviluppo software e la gestione dei dati aziendali.
Gli 11 libri che abbiamo scelto di leggere nei gruppi di lettura del 2024
Libri sull’intelligenza artificiale, economia, product management e tanto altro da studiare assieme per crescere professionalmente.
L’impresa saggia di Nonaka e Takeuchi
Come le aziende possono usare la saggezza pratica per innovare continuamente secondo i padri del knowledge management Nonaka e Takeuchi.
Prodotti da amare di Marty Cagan
Il ruolo del product management come guida dell’innovazione tecnologica secondo Marty Cagan. I concetti chiave del libro “Prodotti da amare” e le risorse gratuite per approfondire in autonomia.
Gli 8 libri che abbiamo scelto di leggere nei gruppi di lettura del 2023
Abbiamo esplorato il marketing e l’imprenditoria, riflettuto su saggi illuminanti e creato connessioni attraverso le parole.
Partire dal perché di Simon Sinek
Cosa serve per guidare e ispirare le persone? Sinek fornisce la sua risposta in “Partire dal perché” arricchendola con un ampio ventaglio di casi reali utili per costruire un nuovo modello concreto da utilizzare per ispirare collaboratori, partner e clienti. Qui i concetti chiave del libro e un elenco di risorse gratuite selezionate accuratamente per…
A proposito di interdisciplinarità
Interdisciplinarità significa cercare nelle relazioni tra le discipline la visione più pertinente della realtà.